Emissione francobollo Fedora Barbieri nella serie “Patrimonio artistico e culturale italiano”
Poste Italiane comunica che il 4 novembre 2020 è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Fedora Barbieri, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
La vignetta raffigura Fedora Barbieri nel personaggio di Fidalma in Matrimonio segreto, opera di Domenico Cimarosa; a sinistra si dipana un sipario su cui spicca la firma autografa della cantante lirica italiana. Completano il francobollo le date “1920 - 2003” “la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso lo Spazio filatelia di Firenze e presso lo Spazio filatelia di Trieste.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettino illustrativo saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina affrancata ed annullata e una busta primo giorno, al prezzo di 15€.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Fogli da quarantacinque esemplari.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.