Bonus edicole, dal 18 novembre via alle domande telematiche
L'elenco dei beneficiari che hanno già richiesto il bonus statale sarà trasmesso direttamente da Roma saltando l'istruttoria regionale e riducendo così nettamente i tempi di erogazione del contributo. Le domande solo tramite l'applicazione web Sfinge 2020 fino al 2 dicembre 2020
Bonus edicole, via alle richieste. Dal 18 novembre, infatti, chi esercita l’attività di almeno un punto esclusivo per la rivendita di giornali e riviste su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna e ha già richiesto il bonus nazionale, potrà chiedere, in via telematica, anche il contributo integrativo regionale.
Il bonus aggiuntivo una tantum è di massimo 1.000 euro a fondo perduto,per ciascun beneficiario, su un totale di 500mila euro di risorse messe a disposizione dalla Regione.
“Abbiamo cercato di velocizzare al massimo i tempi per far arrivare nel modo più rapido possibile, e nel rispetto delle leggi, il contributo regionale- sottolineano gli assessori regionali al Bilancio e al Commercio, Paolo Calvano e Andrea Corsini-. Siamo convinti, infatti, che l’attività di informazione svolta dalle edicole durante la pandemia, sia stata fondamentale e abbia rappresentato, soprattutto nel periodo di lockdown, un presidio sociale unico per i piccoli centri”.
“Ora, i gestori che hanno già chiesto il contributo nazionale- proseguono gli assessori- possono inoltrare la richiesta attraverso una procedura online sulla piattaforma regionale dedicata e potranno ottenere anche il bonus aggiuntivo della Regione. Grazie a un accordo con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, la Regione si avvarrà dell’istruttoria già svolta dal Dipartimento stesso, acquisendo direttamente gli elenchi dei beneficiari del bonus statale. In questo modo saranno notevolmente ridotti i tempi necessari per la concessione dei contributi regionali”.
Come ottenere il bonus regionale
Le richieste degli esercenti che hanno già chiesto il bonus nazionale, possono essere inviate a partire dalle ore 10 del 18 novembre e fino alle ore 13 del 2 dicembre 2020 esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 .
L’ammontare effettivo del contributo, fino a un massimo di 1.000 euro per beneficiario, sarà determinato ripartendo le risorse disponibili rispetto alle richieste ammesse.
Il bonus è previsto dalla legge regionale n. 6 del 2020 “Interventi urgenti a favore dei gestori di edicole” che si aggiunge alla misura del Governo (legge 17 luglio 2020 n. 77).
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.