Area Immagine e Benessere Confesercenti Modena: “Penalizzati da questo lockdown mascherato che incentiva l’abusivismo”
"Siamo solidali ai nostri colleghi del settore della ristorazione, le cui limitazioni incidono anche sul nostro lavoro. Gli aiuti dello Stato sono insufficienti, così si incentiva il lavoro abusivo", commenta Loris Monzoni, acconciatore e Presidente ASSO Acconciatori estetiste Confesercenti dell'Emilia Romagna.
"Nonostante i nostri appelli gli aiuti arrivati alle nostre imprese sono stati insufficienti e non ci hanno permesso di ripartire con la tranquillità necessaria, perché tutte le incombenze di natura fiscale e di ordinaria amministrazione sono rimaste invariate. Ora il nuovo DPCM - che è a tutti gli effetti un lockdown mascherato - espleta i suoi effetti negativi anche sulle attività non direttamente colpite dalle restrizioni come quelle dell'estetica e del benessere - spiega Loris Monzoni, Acconciatore e Presidente ASSO Acconciatori estetiste Confesercenti dell'Emilia Romagna - Secondo il nostro sondaggio Area Immagine e Benessere Confesercenti condotto nelle maggiori città italiane, relativamente al comparto estetica oltre al virus, lo smartworking rappresenta una minaccia che ha un impatto devastante sull'economia e sul pil. Il lavoro da casa determina un aspetto psicologico sulle persone: si esce di meno, non ci sono riunioni e incontri e quindi vengono meno le esigenze strettamente legate all'immagine della persona".
La clientela infatti, specie quella che lavora nei centri delle città, non dovendo recarsi più fisicamente al lavoro, contrae la domanda relativa ai bisogni estetici.
"Come estetica registriamo una crisi che, per il momento, rischia di protrarsi ancora per molto tempo, perché le chiusure anticipate dei bar e ristoranti producono effetti negativi anche su di noi - prosegue Monzoni - Chiediamo quindi sgravi contributivi e fiscali, sostegni alle imprese estetica, abbassamento dell'IVA e aiuti finanziari. Tutto questo determina il boom del lavoro nero domiciliare che rappresenta la vera minaccia e su cui come Confesercenti Area Immagine e benessere ci siamo spesi da tempo. Non sono sufficienti i ristori, servono provvedimenti straordinari per momenti difficili e particolari come quelli che stiamo vivendo", conclude Presidente ASSO Acconciatori estetiste Confesercenti dell'Emilia Romagna.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.