Anziana sventa truffa via telefono e avvisa i famigliari
Nel corso della serata di sabato21 novembre, i servizi esterni effettuati nel capoluogo modenese hanno permesso di identificare e denunciare alla procura della Repubblica un maghrebino diciannovenne, senza fissa dimora, già noto alle forze di polizia. Nel corso dei controlli effettuati da carabinieri e polizia locale all’interno del Parco Ducale, le forze dell'ordine sono intervenute per sedare una lite tra il tunisino e un pakistano ventunenne, scaturita per futili motivi. Non appena giunti sul posto, i carabinieri della stazione di Modena Principale sono stati minacciati ripetutamente e aggrediti dal tunisino con calci, pugni e sputi. Lo straniero dovrà rispondere dei reati di minaccia violenza e resistenza a pubblico ufficiale oltre che delle percosse a danno del pakistano.
Tentativo di truffa sventato da un arzilla anziana sassolese. Durante la mattina di domenica 22 novembre un’anziana ha ricevuto al telefono della propria abitazione una chiamata da parte di una persona che, qualificatasi come carabiniere, la informava che il proprio figlio era stato portato in caserma. L’anziana, intuito il tentativo di truffa, ha interrotto subito la conversazione telefonica e ha chiamato immediatamente i familiari che hanno allertato i veri carabinieri, i quali si sono messi subito alla ricerca del truffatore.
Incidente stradale nella serata di domenica 22 novembre alle 20:10 circa a Sestola in via Arbozzola, dove un autovettura è finita contro un albero. Sul posto sono stati fatti convergere vigili del fuoco ed elisoccorso. Nella circostanza un'autovettura Alfa Romeo condotta da un uomo, per cause in corso di accertamento è andata ad impattare contro un albero finendo successivamente nella scarpata. Il conducente è stato soccorso dal sanitari del 118 e vigili del fuoco del distaccamento di Pavullo e successivamente elitrasportato presso l’Ospedale Baggiovara.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.