Alla Festa dell’Albero partecipano anche le Scuole Primarie di Cavezzo, Concordia, Mirandola, San Possidonio e San Prospero
CONCORDIA - In occasione della Giornata Nazionale dell'Albero le Scuole Primarie dei Comuni di Cavezzo, Concordia, Mirandola, San Possidonio e San Prospero e le sezioni della Scuola dell'Infanzia che aderiscono al progetto "A scuola in natura" riceveranno una pianta di cui prendersi cura: un gesto per comprendere il valore che hanno le piante per la biodiversità, per l'atmosfera e per il nostro benessere. Ad ogni classe verrà donata una pianta da tenere in aula accompagnata da un video illustrativo che chiederà agli alunni, organizzandosi con gli insegnanti, di prendersene cura.
A Concordia le piante saranno consegnate alla Scuola primaria "Gasparini" nella mattinata di giovedì 19 Novembre 2020 dall'assessore all'istruzione Marika Menozzi. Alle sezioni delle Scuole dell’Infanzia le piante saranno consegnate in occasione dei primi appuntamenti del percorso di sperimentazione “A scuola in natura” fissati nel mese di Novembre.
All’interno del progetto didattico “A scuola in natura” il CEAS "La Raganella" ha più volte sottolineato l’importanza di portare elementi naturali anche dentro alle aule, per il valore didattico intrinseco ad essi, e per costruire un continuo interscambio tra ambiente esterno ed interno. Una pianta da interno può: purificare l’ambiente eliminando gli inquinanti, favorire la concentrazione nello studio, rendere ancora più allegra la classe!
Ricordati inoltre che con il progetto "Mettiamo radici per il futuro" la Regione vuole favorire la piantumazione di alberi per fare diventare l’Emilia-Romagna il "corridoio verde” d’Italia. Se sei interessato e anche tu vuoi adottare una pianta, collegati al seguente link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer
Per informazioni: Centro di Educazione alla Sostenibilità "La Raganella":
e-mail: cea.laraganella@unioneareanord.mo.it
tel. 0535.29507 - 724

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.