Vaccinazione antinfluenzale gratis per i ferrovieri
Sarà gratuita per tutti i dipendenti delle società del Gruppo FS Italiane la vaccinazione antinfluenzale 2020. La decisione dell’azienda, assunta in accordo con le Organizzazioni Sindacali lo scorso 8 ottobre, offre ai dipendenti che scelgono volontariamente di vaccinarsi (esclusi coloro che, per legge, già godono della gratuità della stessa), un contributo economico in busta paga che coprirà il costo della vaccinazione.
Quella di incentivare l’adesione alla campagna di vaccinazione antinfluenzale è una misura di welfare assunta dall’azienda in coerenza con quanto promosso dal Ministero della Salute soprattutto in questa particolare congiuntura di lotta al Covid-19.
L’iniziativa è in linea con tutte quelle adottate dal Gruppo FS per garantire le migliori condizioni possibili di salubrità e sicurezza sanitaria ai propri dipendenti, minimizzare ogni rischio da contagio, assicurare la prosecuzione delle attività produttive e la tutela della salute individuale.
Nell’informare i propri dipendenti, FS Italiane ha ricordato che il Gruppo FS non si è mai fermato, garantendo ai clienti ambienti sicuri e servizi all’altezza dei loro bisogni e fornendo ai colleghi gli strumenti necessari per lavorare sempre meglio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.