Tamponi negativi, fine della sorveglianza sanitaria alla scuola primaria “F.lli Cervi” di Nonantola
NONANTOLA - Sono risultati tutti negativi, e possono tornare regolarmente in classe, gli alunni della scuola primaria “F.lli Cervi” di Nonantola. L’esito negativo è stato comunicato alle famiglie. Possono dunque riprendere le attività in classe, senza più l’obbligo di utilizzo della mascherina al banco.
Sono stati inoltre riscontrati nuovi casi di positività al Covid-19 relative a persone che hanno frequentato istituti scolastici della provincia di Modena. Si tratta, in particolare, del Liceo “Tassoni”, dell’Istituto tecnico “Corni” e delle Scuole d’infanzia “Forghieri” e “Cittadella” di Modena, e dell’Istituto tecnico “Volta” di Sassuolo. Non appena appresa notizia delle positività, l’Azienda USL di Modena ha immediatamente avvisato gli istituti; i referenti scolastici Covid hanno puntualmente fornito l’elenco degli studenti e degli operatori per le necessarie comunicazioni alle famiglie da parte del Dipartimento di Sanità pubblica.
Gli studenti e gli operatori scolastici delle classi interessate saranno sottoposti a tampone: in ragione di quanto emerso dall’indagine epidemiologica e delle recenti indicazioni regionali non è stato disposto l’isolamento per gli studenti degli istituti “Corni”, “Tassoni” e “Volta”, ma la Sanità pubblica, in via di massima precauzione, ha disposto l’utilizzo della mascherina anche al banco e per tutto il periodo della sorveglianza sanitaria.
Si rende invece necessario un periodo di isolamento domiciliare per gli operatori scolastici e i bambini delle due sezioni delle scuole d’infanzia interessate. Entro il termine dell’isolamento è prevista l’esecuzione di tampone; si precisa inoltre che non sono necessari l’isolamento e il tampone per i familiari delle persone interessate dal provvedimento, né per il personale e i bambini delle altre sezioni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni