Sorbara, torna la rassegna “Ora Legale”

Focus della serata sarà il processo alla 'ndrangheta emiliana, Aemilia, il secondo processo di mafia più importante della Repubblica dopo il Maxiprocesso di Palermo, il primo nella nostra Regione e nel Nord Italia. Nel suo lavoro, Soresina ricostruisce minuziosamente la presenza mafiosa in Emilia Romagna, illustrando anche la ragnatela 'ndranghetista che in questi anni si è propagata nelle terre del Po. Ciò che è emerso dall'aula di tribunale è la conferma di un'ipotesi investigativa che finora non era mai stata così evidente: la 'ndrangheta ha profonde radici nelle regioni "ricche" del Nordest e da almeno trent'anni ha intaccato il settore economico e politico.
Giornalista professionista, Tiziano Soresina scrive dal 1984 per la Gazzetta di Reggio e come cronista di nera-giudiziaria si occupa, dalla fine degli anni Novanta, di criminalità organizzata. Ha firmato diverse pubblicazioni di carattere sportivo, ma anche legate al Po, agli artisti padani e alla storia e alle tradizioni della Bassa emiliano-lombarda.
"Ora Legale" è una rassegna di incontri promossa dal Comune di Bomporto, in collaborazione con la onlus Rock No War ed è curata dal giornalista Pierluigi Senatore, che da anni si occupa di legalità e organizza eventi sul tema.
Tutti gli incontri, ad ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili e su prenotazione, si svolgeranno nel rispetto delle norme volte al contenimento del contagio da Covid-19. Per prenotazioni e informazioni, contattare il Comune di Bomporto telefonando al numero 059-800722 o inviando una mail a promozione@comune.bomporto.mo.it.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.