Mirandola, stuprò l’amico: 39enne rinviato a giudizio
MIRANDOLA - Stuprò l'amico: 39enne rinviato a giudizio. Arriva in Tribunale la terribile storia di violenze subite da un 40enne di Mirandola. Il suo carnefice, l'imbianchino Antonio Bifulco, dovrà rispondere di violenza sessuale, maltrattamenti e lesioni gravi. Secondo l'accusa da tempo abusava dell"amico", un coetaneo che si trovava in difficoltà emotiva e in preda all'alcol. Bifulco gli aveva dato una casa e un lavoro. Vivevano assieme in un casolare lungo la Statale, e andavano a lavorare insieme nei cantieri in cui Bifulco era chiamato ad operare.
Una apparente normalità che nascondeva l'orrore: il giovane da due anni veniva regolarmente picchiato e seviziato, le botte e le torture erano all’ordine del giorno, le violenze e le prevaricazioni non terminavano mai, tanto che non era raro vedere l'uomo andare al lavoro dolorante e zoppicante assieme al principale. A un certo punto il rapporto era diventato di schiavitù: il criminale aveva posto l’uomo in uno stato tale di sudditanza psicologica che lo faceva lavorare senza dargli lo stipendio: centellinava i soldi per la spesa, i vestiti, l’alcol e le sigarette.
Cosa sia successo la notte del 3 settembre scorso non si sa. Si sa che è stato lo stesso aguzzino a portare la sua vittima in ospedale, in fin di vita. La vittima era letteralmente devastata per lo stupro che, secondo quanto si apprende, sarebbe avvenuto con un oggetto. Gli inquirenti temevano che non ce l’avrebbe fatta, che avrebbero dovuto lavorare solo su quelle bugie che il ragazzo aveva detto per difendere, ancora una volta, il suo aguzzino: “Mi ha aggredito uno sconosciuto in un parco a Ferrara”, aveva detto in ospedale.
Poi il coma. Tre interventi chirurgici per provare a rimetterlo in sesto. Al risveglio grazie all’infaticabile lavoro di sanitari, piscologi e poliziotti che hanno raccolto diverse testimonianze il mirandolese ha trovato il coraggio di denunciare la verità. E per il suo aguzzino si sono aperte le porte del carcere.
Nel corso dell’interrogatorio di garanzia Bifulco aveva negato ogni addebito a suo carico, spiegando di aver trovato il suo operaio in quelle condizioni e di averlo convinto a recarsi in ospedale. Inoltre il 39enne aveva sostenuto con forza di aver aiutato anche economicamente per anni l’amico. Le indagini svolte dagli inquirenti dicono altro.
LEGGI ANCHE
- Orrore a Mirandola: due anni di sevizie e pestaggi, finiti con il brutale stupro
- Stupro a Mirandola, non fu aggressione nel parco
- Stupro a Mirandola, sta meglio il 38enne
- Uomo stuprato a Mirandola, l’arrestato nega le accuse
- Uomo stuprato, a Mirandola proseguono gli accertamenti
- Mirandolese lotta tra la vita e la morte dopo un’aggressione
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.