Legion d’Onore a Liliana Segre, Modena si felicita
“C’è un po’ di orgoglio anche per Modena, nel riconoscimento della Legion d’Onore della Repubblica Francese alla senatrice a vita Liliana Segre, alla quale abbiamo conferito la cittadinanza onoraria nello scorso dicembre”. È il commento del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli all’annuncio della decisione del presidente Macron di insignire Segre del massimo riconoscimento da parte della Francia “per il suo straordinario impegno per i diritti umani”. Il mese scorso Muzzarelli, a nome della Amministrazione e della città, aveva inviato alla senatrice una lettera in occasione del suo 90° compleanno, sottolineando che nell’occasione i modenesi la ringraziavano per il regalo da lei ricevuto, orgogliosi cioè di averla come concittadina e riconoscenti per il suo impegno e la sua testimonianza, che rappresentano un insegnamento per tutti. “Il riconoscimento da parte della Francia alla senatrice Segre, cittadina onoraria di Modena, - ha aggiunto il sindaco Muzzarelli – ci fa sentire ancora più uniti e consapevoli del bisogno d’Europa a salvaguardia dei principi di libertà e dei valori che ispirano le nostre democrazie”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.