Il cordoglio del presidente Bonaccini per la scomparsa di Carla Nespolo
“Perdiamo una persona profondamente legata alle radici democratiche della nostra Repubblica, che mai si è fermata anche un solo minuto nell’azione di difesa dei principi della Resistenza e dell’antifascismo, alla base della Costituzione, promuovendoli soprattutto fra i giovani e le nuove generazioni. Prima donna presidente dell’Anpi, se ne va lasciando davvero un enorme vuoto. A nome mio personale, della Giunta e dell’intera comunità regionale dell’Emilia-Romagna, esprimo vicinanza all’Anpi e le più sentite condoglianze alla famiglia di Carla Nespolo”.
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dopo la notizia della morte di Carla Nespolo, presidente dell’Associazione nazionale partigiani italiani, giunta a 77 anni dopo una lunga malattia. Insegnante, è stata parlamentare prima nel Pci e poi nei Democratici di sinistra.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni