I 100 anni di Marino Golinelli, gli auguri dal sindaco di San Felice Goldoni e da Nunzio Borelli
SAN FELICE SUL PANARO - Il sindaco di San Felice sul Panaro Michele Goldoni ha inviato una lettera a Marino Golinelli, l’imprenditore filantropo originario di San Biagio che l’11 ottobre ha compiuto 100 anni, per fargli i migliori auguri di buon compleanno a nome di tutta la comunità sanfeliciana.
«Mi permetto di affermare che lei è senza dubbio uno dei figli più illustri di San Felice sul Panaro, che ha dato lustro al nome del nostro paese, rendendoci tutti orgogliosi – si legge nella missiva – le siamo e le saremo sempre molto grati per l’attenzione dimostrata nei confronti della nostra comunità: ci è stato vicino ai tempi del sisma e in tante altre circostanze e non ha fatto mancare il suo apporto anche nel corso dell’attuale pandemia.
E questo in perfetta coerenza con la sua filosofia di vita e di imprenditore che ha sempre sentito il dovere morale di restituire alla società parte della sua fortuna, promuovendo la formazione e l’educazione dei giovani e impegnandosi nella beneficenza.
Un esempio per i suoi colleghi imprenditori e uno stimolo per tanti a emularla, impegnandosi per una società più giusta e che regali maggiori opportunità ai giovani.
Spero – conclude la lettera – di poterla avere al più presto qui con noi per poter festeggiare tutti insieme la sua straordinaria, lunghissima vita spesa all’insegna dell’impegno per gli altri e dell’amore per l’arte».
Anche Nunzio Borelli, presidente del Circolo medico “Merighi” di Mirandola, ha mandato a Golinelli i propri auguri:
«A nome del Circolo medico “Merighi” faccio gli auguri al cavaliere Marino Golinelli per i suoi 100 anni così ben portati. Come Circolo medico visitammo a Bologna l'Opificio che porta il suo nome, cittadella fondata nel 1995 che fra coesione e innovazione guarda al 2065.
Ricordo quando il cavaliere ci parlava della cena con Watson, che insieme a Crick, ebbe il Nobel per la scoperta delDna e con altrettanta naturalezza ricordava quando da bimbo andava a vedere i film muti al Fiasco di Mortizzuolo.
Facemmo dono del gagliardetto del Circolo intitolato al dottor Mario Merighi e con nostra grande sorpresa, Marino Golinelli ricordò che da bambino, lui stesso venne visitato dal luminare a cui è intitolato il nostro sodalizio».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.