Coronavirus, in Emilia-Romagna i concorsi pubblici già avviati potranno essere conclusi
In presenza se si dovessero ancora svolgere nuove prove selettive o scritte, sempre di quelli già banditi, ma nel rispetto dei protocolli sanitari di sicurezza. Provvedimento in vigore da oggi e fino al 31 gennaio 2021
I concorsi pubblici già avviati si potranno portare a termine con le prove orali svolte on line da remoto, anche per non escludere candidati eventualmente in isolamento preventivo o, se positivi, in quarantena. E’ quanto prevede l’ordinanza regionale firmata nel pomeriggio dal presidente Stefano Bonaccini, che chiarisce le modalità per completare le selezioni aperte da enti pubblici in Emilia-Romagna.
Nel caso di concorsi già banditi per i quali si debbano ancora svolgere nuove prove selettive o scritte, potranno essere realizzate in presenza in assoluta sicurezza nel rispetto dei protocolli sanitari in vigore.
Dunque, le procedure concorsuali pubbliche in essere possono proseguire anche in questa difficile fase epidemiologica, anche attraverso percorsi digitali a distanza.
L’ordinanza regionale aggiorna la materia anche alla luce di quanto stabilito dalle ultime disposizioni del Governo ed in vigore da oggi, venerdì 23 ottobre, fino al 31 gennaio 2021.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.