Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Cani al decollo nell’era Covid, come prepararsi per tornare a volare

Mentre il mondo si sta organizzando per ripartire e convivere con forme pandemiche in grado di bloccare nazioni intere, costringendo molti di noi a ripensare il proprio modo di viaggiare, la scelta delle destinazioni e le modalità di trasporto, Barkyn, startup specializzata nel benessere del cane, ha messo in campo i suoi veterinari per dei consigli utili su come affrontare al meglio un viaggio in aereo assieme al proprio cane. La fase dei preparativi Qualche giorno prima del viaggio è importante lasciar familiarizzare il cane con il trasportino, in modo che lo associ a qualcosa di positivo e che possa entrarvi senza problemi il giorno del viaggio. Proprio a questo scopo, nei giorni precedenti al viaggio potreste farlo entrare nel trasportino offrendogli degli snack, rafforzando positivamente l'esperienza. Allo stesso tempo quell'ambiente assimilerà l’odore dell’animale consentendogli maggior confidenza. Oltre a questo e affinché il viaggio si svolga senza intoppi tenete presente quanto segue:
  • Il cane non deve mangiare nulla almeno due ore prima del viaggio e l'ultimo pasto dovrebbe essere leggero.
  • Dovreste evitare che il cane beva troppa acqua immediatamente prima del volo, ma deve essere sempre disponibile prima del viaggio, poiché durante il trasporto non gli sarà consentito berla.
  • Il cane dovrebbe fare una lunga passeggiata il giorno del viaggio.
  • Poco prima di entrare in aeroporto è necessario portare a spasso il cane per sbrigare i propri bisogni.
  • Se siete nervosi, evitate di trasmettere il nervosismo al vostro amico a quattro zampe!
Prima di imbarcare
Ricordate che dovrete avere sempre con voi il passaporto dell'animale, debitamente compilato dal vostro veterinario prima del viaggio, incluse le informazioni su microchip e vaccinazioni in regola. Non dimenticate il trasportino all'interno del quale viaggerà l'animale. Normalmente potete portare un giocattolo e una coperta all'interno del trasportino, in modo che il viaggio sia comodo per l'animale, ma è sempre necessario informarsi sulle condizioni di trasporto e sul tipo di trasportino da utilizzare in base alla compagnia aerea con cui volerete. Ad esclusione dei voli di lungo raggio, l'animale non potrà mangiare o bere durante il tragitto e dovrà rimanere nel trasportino, pertanto non c'è bisogno di portare altro con voi. In caso di stiva
Nel caso il vostro cane dovesse viaggiare in stiva (dipende dalla sua taglia e dai regolamenti delle compagnie aere), lo farà comunque in un trasportino e quindi dovreste renderlo il più confortevole possibile per il viaggio. Anche in questo caso è necessario viaggiare sempre con il passaporto dell'animale a portata di mano e correttamente compilato prima del viaggio. Farmaci solo se necessario
Di norma non è necessario portare con sé dei farmaci, a meno che al vostro cane non sia stato diagnosticato un problema di salute. In quel caso meglio portare un kit di primo soccorso. Ad ogni modo, ci sono animali sani che possono trarre beneficio dall'assunzione di farmaci contro il mal di mare o feromoni naturali (che riducono lo stress da trasporto) prima del viaggio, soprattutto se per loro è frequente stare male durante i viaggi in macchina o se sono animali molto nervosi. Sicuramente qualcosa che dovreste valutare con il vostro veterinario in una consultazione prima della partenza. La scelta del trasportino
Per questo tipo di viaggio un trasportino è sempre necessario ed è sempre meglio verificare con la compagnia aerea con cui si viaggia le dimensioni e la forma consentite. Entro quello spazio l'animale deve essere in grado di alzarsi e sdraiarsi comodamente, ma deve tener conto delle dimensioni permesse dalla compagnia aerea. Alcuni oggetti ‘personali’ del cane sono normalmente consentiti, ma è un fattore che varia molto di compagnia in compagnia. Idealmente il trasportino deve essere sempre in buone condizioni, deve poter essere chiuso adeguatamente senza che l’animale riesca facilmente ad aprirlo dall’interno per evitare spiacevoli fughe. Qualche accortezza anti-Covid
In questa situazione è molto importante rispettare le regole di igiene e distanza anche per il vostro cane, in particolar modo mentre si viaggia attraverso ambienti molto frequentati, come gli aeroporti. Meglio evitare che il cane entri in contatto con persone estranee o che riceva troppe feste (purtroppo!). Altra questione fondamentale, prima di intraprendere un viaggio di questo tipo, è quella di verificare con la compagnia aerea se sono state applicate misure sanitarie o di sicurezza aggiuntive, in periodi di pandemia, per quanto riguarda il trasporto di animali. Poi meglio una pulita?
Sì! Potrete usare delle apposite salviette a questo scopo, passandole su tutto il corpo dell'animale. Fatelo dopo aver lasciato l'aeroporto, non appena il vostro cane sarà calmo e si troverà in un luogo tranquillo. Evitare gli shock
I trasportini dovrebbero essere posizionati a bordo dalla compagnia aerea per cercare di evitare il più possibile potenziali shock. Meglio evitare quelli con le ruote per una maggiore sicurezza durante il viaggio. Come già accennato è bene mantenere il trasportino comodo, se possibile, con una coperta ed eventualmente con il fondo del contenitore rivestito di materiale assorbente. Questo aiuterà non solo ad attutire potenziali urti (e spaventi), ma anche ad assorbire eventuali i bisogni che il vostro cane farà durante il viaggio. I riferimenti normativi
Premesso che per viaggiare in aereo con il proprio cane è di assoluta importanza consultare i regolamenti imposti dalla compagnia aerea scelta per volare, i principali riferimenti normativi in materia, che è bene tenere in considerazione, sono quelli dell’International Air TransportAssociation, le disposizioni dell’Unione Europea e quelle del Ministero della Salute. Barkyn  Nato dall'amore per i cani, dalla convinzione che essi siano parte della famiglia e che meritino solo il meglio, il miglior cibo e i migliori consigli per la loro salute, Barkyn è un servizio personalizzato che offre alimenti creati sulla base delle preferenze del propriocane,oltre a un veterinario assegnato che gli utenti possono contattare 24 ore su 24. Per maggiori informazioni visitate www.barkyn.it
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi