ANVA Confesercenti: “Bene la cancellazione della Tosap/Cosap dal 1 marzo al 15 ottobre”
"Lo Stato si farà carico di quanto i Comuni non incassano dagli operatori con il fondo previsto in legge. Si tratta di un importante risultato per ANVA che, in totale solitudine, si è spesa in modo particolare riuscendo a ottenere quanto ci si era prefissati. E’ opportuno, visto che tutte le pseudo Associazioni oggi si proclamano delle porta voce, informare puntualmente la categoria di questo importante risultato raggiunto dalla nostra sigla", commenta così Alberto Guaitoli, Presidente ANVA - Associazione Nazionale Venditori Ambulanti - Confesercenti Modena la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della norma che stabilisce il diritto per gli operatori su Area Pubblica di ottenere la cancellazione della TOSAP/ COSAP dal 1 marzo al 15 ottobre.
Si tratta di un provvedimento che stabilisce l’obbligatorietà della cancellazione e il diritto a un eventuale rimborso, oppure credito, nei confronti degli operatori che avessero già pagato.
"L'impegno ad azzerare le tasse sull'occupazione del suolo pubblico nel periodo critico del lockdown è una misura molto importante, a sostegno delle imprese che si sono viste azzerare i fatturati per oltre due mesi e che ancora stentano a rivedere il livello di vendite del periodo pre-Covid ed è un parziale riconoscimento dello stato di grave difficoltà in cui sitrova il settore dell’ ambulantato. Ora le Amministrazioni Comunali dovranno adeguare le proprie attività di riscossione della Tosap alle indicazioni del Governo ricalcolando le tariffe e prevedere i rimborsi nel caso siano già stati pagati gli importi relativi all’occupazione del suolo pubblico", conclude il Presidente ANVA.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.