Negativi gli esiti dei primi tamponi sugli studenti delle scuole di Modena dove erano stati rilevati casi di positività al covid-19
Sono risultati tutti negativi al tampone, e possono tornare regolarmente sui banchi di scuola, gli studenti degli istituti di Modena in cui erano emersi casi di positività al Covid-19 comunicati lo scorso 18 settembre e relativi a fonti di contagio extrascolastiche. Le classi erano state invitate a porsi precauzionalmente in isolamento in attesa del tampone, il cui esito, negativo per tutti, è stato comunicato alle famiglie. Si tratta della Scuola Primaria “G. Pascoli” (la prima dell’istituto che era stata posta in isolamento), della Scuola Secondaria di I Grado “San Carlo” (la prima dell’istituto che era stata posta in isolamento), del Liceo Scientifico Statale “Wiligelmo” e dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Fermi”.
Non appena appresa notizia delle positività l’Azienda USL di Modena aveva immediatamente avvisato le scuole frequentate e il Dipartimento di Sanità Pubblica si era subito messo in contatto con tutte le famiglie, predisponendo i tamponi per tutti gli studenti. Possono dunque riprendere le attività in classe, ma per una maggiore sicurezza gli studenti all’interno dell’istituto dovranno tenere la mascherina indossata, fino all’esito di un secondo tampone di controllo disposto come misura massimamente cautelativa e che sarà effettuato tra alcuni giorni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni