l Covid non ferma Cpl Concordia: si prevedono i 300 milioni di valore della produzione a fine 2020
E’ stato presentato in Consiglio di Amministrazione di Cpl Concordia il bilancio consuntivo della cooperativa multiservizi dell’energia del primo semestre 2020.
Gli effetti dei blocchi dei cantieri causati dal lockdown hanno influenzato il bilancio del primo semestre, che registra un calo del fatturato rispetto alle previsioni del budget approvato a dicembre 2019, con un valore della produzione che si attesta a 131,7 milioni di Euro e un utile ante imposte di 5 milioni.
“I primi 6 mesi dell’anno sono stati caratterizzati dalla pandemia mondiale che ha impattato inevitabilmente anche sulle opportunità e sull’operatività di Cpl”, ha dichiarato in una nota il presidente delcolosso cooperativo Paolo Barbieri. “A causa dei blocchi dei cantieri abbiamo attivato la cassa integrazione ma già all’inizio di maggio siamo tornati alla piena operatività, in condizioni di totale sicurezza e promuovendo al massimo lo smart working”.
Già nel secondo semestre dell’anno l’azienda, considerando una situazione legata alla pandemia che non preveda nuovi lockdown, stima un recupero dei principali indicatori, in grado di raggiungere il valore della produzione a fine 2020 prossimo ai 300 Milioni di Euro con un risultato netto atteso positivo.
A livello di acquisizioni si registra infine un portfolio lavori pluriennale di oltre 900 milioni di euro, in aumento rispetto al 2019, che consente al gruppo modenese di guardare con fiducia al perseguimento del piano industriale pluriennale.
“I risultati del periodo dimostrano la capacità di resilienza e reazione della nostra impresa e del suo personale ad eventi di eccezionale straordinarietà quali l’evento Covid-19 (che segue quello del terremoto del 2012 e le note vicende del 2015); tale resilienza ci dà una spinta ulteriore nel voler attivare e perseguire un percorso di aggiornamento e di efficientamento che dovrà produrre i suoi effetti già dai prossimi esercizi”, ha concluso il direttore generale Pierluigi Capelli.
- Quasi tremila spettatori complessivi per la rassegna "Il cinema a Mirandola"
- Carpi, ancora gravi le condizioni del centauro 19enne scontratosi con un furgone
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Mirandola, batteria di un aeroplano in carica causa incendio che distrugge la casa: 78enne patteggia
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Medolla, gli uffici comunali resteranno chiusi giovedì 17 aprile