Mirandola, taglio del nastro (con cardinale albanese) per la nuova sede della Polizia Locale Area Nord
MIRANDOLA – Si è tenuta lunedì 28 settembre la cerimonia di inaugurazione della nuova caserma della Polizia Locale Area Nord di Mirandola , situata in via 29 Maggio. Gli agenti, operanti su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord, hanno una sede tutta per loro- benchè provvisoria in attesa sia pronta quella vera e propria in via Circonvallazione - dopo la diaspora all'indomani del drammatico incendio che, il 21 maggio 2019, aveva devastato gli storici uffici di via Roma. L’episodio, di natura dolosa, si era concluso con la morte di Marta Goldoni e Yaroslava Kryvorucnko, residenti nell’appartamento soprastante la caserma. Ad attuare l’azione delittuosa, un giovane clandestino nordafricano, poi identificato e condotto in carcere.
A presenziare alla cerimonia, diverse autorità civili e militari, fra cui i sindaci della Bassa Modenese e Patrizia De Angelis, dirigente della Prefettura di Modena, l’onorevole Guglielmo Golinelli e la presidente di Ucman Lisa Luppi. Proprio la sindaca di Cavezzo, ha voluto ribadire l’importanza dell’Unione dei Comuni nella gestione della polizia locale, affermando che “chi divide in nome della sicurezza, non fa l’interesse della comunità”. Un chiaro monito rispetto alla Mirandolexit, che continua a far discutere le personalità politiche del territorio.
La scelta dell'amministrazione leghista mirandolese - cosa che ha stupito non poco visti gli inesistenti collegamenti con il contesto - è stata quella di chiamare per la benedizione di rito del nuovo edificio il cardinale albanese Ernest Simoni, che ha benedetto i presenti e i locali della nuova sede. L’anziano prelato albanese, classe 1928, è stato investito della tonaca porporata nel 2016 da Papa Bergoglio. Di formazione francescana, la biografia di Simoni si interseca profondamente con gli eventi drammatici dell’Albania di Enver Hoxha, il presidente comunista che nel Dopoguerra impose la scristianizzazione della società albanese. “La mia benedizione ed il mio sincero ringraziamento agli operatori della Polizia Locale. Per il lavoro svolto in modo esemplare ogni giorno a favore dei cittadini e l’impegno profuso nei confronti di tutti. Ho ricevuto un’accoglienza calorosa e sono stato ben felice di trovarmi a Mirandola oggi, in occasione di questo giorno festivo.” È con queste parole che Sua Eminenza il Cardinale ha voluto porgere il suo saluto, benedicendo i locali della nuova sede temporanea della Polizia Locale UCMAN oltre che presidio di Mirandola.
LEGGI ANCHE
A Mirandola la laicità dello Stato resta un valore? - LA RIFLESSIONE- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.