Impiego di gas tossici, ecco gli esami per la patente
Sono aperte le iscrizioni per la sessione autunnale dell’esame per ottenere la patente per l’abilitazione all’impiego di gas tossici. Le domande devono essere presentate entro le ore 13 di mercoledì 16 settembre (informazioni: ufficio Sanità del Comune di Modena in via Galaverna 8, tel. 059 2032727, www.comune.modena.it) e l’esame si svolge tra ottobre e novembre a Bologna, al servizio di Igiene pubblica dell’Asl. La prossima sessione d’esami è prevista in primavera.
Le modalità dell’esame, solo per maggiorenni, verranno definite anche in base alle prescrizioni sull’emergenza sanitaria Covid. Le prove sono di tipo pratico e teorico. All’orale si risponde a domande sulla preparazione e l’utilizzo industriale del gas per il quale si richiede l’abilitazione, sulle possibili fonti di intossicazione, sui modi di rilevarne la presenza e sulle norme cautelative, oltre che sulla conoscenza del regolamento sull'impiego dei gas tossici.
Le prove pratiche riguardano le tecniche di manipolazione, conservazione e custodia del gas tossico e le procedure per il trasporto, con un’attenzione particolare per l’impiego delle maschere e degli apparecchi contro i gas.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.