Concordia, maxi multa a camionista senza documenti in regola
CONCORDIA - I documenti di trasporto non sono in regola, scatta la multa di 2mila euro. La sanzione, è stata elevata nei giorni scorsi a Concordia dagli agenti della polizia locale dell’Area Nord impegnati nei controlli stradali per reprimere attività abusive o illeciti nel trasporto di merci. Il mezzo, un autocarro Mercedes di proprietà di una ditta dell’Est Europa, condotto da uno straniero di 37 anni, è stato fermato a Concordia in via per Novi. Dai controlli è emerso che l’autotrasportatore pur avendo la licenza internazionale regolare, esibiva documenti di trasporti irregolari che non permettevano la tracciabilità della merce consistente in materiale tessile. Pertanto, a carico della ditta estera è stata elevata una sanzione di 2mila euro per trasporto non regolare. Il conducente dell’autocarro ha dovuto pagare immediatamente la sanzione, facendosi inviare un bonifico dal datore di lavoro e, dopo due ore, ha potuto riprendere il viaggio, non prima di aver regolarizzato i documenti di trasporto della merce.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.