Assembramenti al mercato di lunedì, ambulanti sanzionati
Assembramenti intorno ai banchi, presenza di persone sui fronti laterali delle piazzole e assenza del disinfettante per le mani e dei guanti monouso. Il mancato rispetto delle normative contro la diffusione del Coronavirus, a tutela sia dei degli operatori sia dei clienti, è la contestazione mossa a tre ambulanti attivi al parco Novi Sad durante il Mercato settimanale del lunedì. I commercianti sono stati sanzionati dalla Polizia locale di Modena nella mattinata di lunedì 28 settembre, impegnata nei consueti controlli nelle giornate di mercato. I verbali ammontano a complessivi 1.200 euro.
Gli accertamenti degli operatori del Nucleo commercio del centro storico, presenti nell’anello con pattuglie appiedate, seguono l’attività di informazione e sensibilizzazione svolta nei mesi scorsi in stretta collaborazione col Consorzio del Mercato. Dalle verifiche, infatti, è emerso che non erano adeguatamente distanziati i clienti di tre ambulanti che nei pressi del tribune del parco esponevano capi di abbigliamento. Inoltre, gli stessi commercianti non limitavano il commercio alla parte frontale dei rispettivi banchi e uno dei tre era privo dei dispositivi di pulizia e di protezione per i clienti.
Le situazioni riscontrate dalla Polizia locale violano, oltre alle normative nazionali, anche l’ordinanza comunale del 20 maggio che aveva consentito la riapertura, in modo regolamentato, del Mercato settimanale del lunedì al Novi Sad dopo il lockdown: il provvedimento prevede, rispetto al passato, maggior distanziamento tra i banchi, un numero contingentato di clienti sul fronte vendita e una distanza interpersonale di almeno un metro. In aggiunta, è indicato l’obbligo di indossare mascherine e guanti usa e getta durante le attività di acquisto. L’ordinanza era stata frutto anche di un percorso condiviso col Consorzio del Mercato e le associazioni di Rete Imprese Italia.
Dopo le contestazioni, i tre ambulanti, tutti pakistani, hanno ripristinato la situazione regolare e hanno potuto riprendere l’attività di vendita. La multa comminata ammonta a 400 euro ciascuno.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.