Partono i progetti del Comune per i percettori del reddito di cittadinanza a San Felice
I beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a San Felice sul Panaro sono impiegati nella manutenzione del verde pubblico cittadino e affiancano i dipendenti comunali nell’allestimento degli eventi cittadini. L’iniziativa ha preso il via nei giorni scorsi e al momento coinvolge una decina di percettori.
Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, infatti, i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere progetti utili alla collettività (Puc) nel Comune di residenza per almeno otto ore settimanali aumentabili fino a 16. I progetti approvati dal Comune di San Felice sul Panaro prevedono un impiego dei beneficiari in ambito culturale, artistico, ambientale, formativo.
A San Felice sono partiti per il momento il progetto ambientale, che vede i percettori del reddito impegnati nella manutenzione del verde pubblico, supportando il lavoro dei dipendenti comunali e quello in ambito culturale con i percettori che collaborano alla realizzazione delle manifestazioni che si svolgono a San Felice sul Panaro.
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.