Nidi e materne, arrivano le Linee guida nazionali, in Emilia pronti a partire a inizio settembre
“Finalmente la Conferenza Unificata ha approvato le Linee Guida nazionali per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia (0-6). Abbiamo lavorato molto in queste settimane, con il sistema regionale, con la Conferenza delle Regioni e con il Governo per far uscire entro questa settimana indicazioni chiare su come organizzare le riaperture di nidi e materne a inizio settembre”.
Così la vicepresidente e assessora al Welfare, Elly Schlein, commenta il provvedimento che consentirà l’avvio delle attività, a partire dall’inizio di settembre, per i bimbi tra i 0 e 6 anni d’età.
“Un ringraziamento particolare alla viceministra Anna Ascani- aggiunge Schlein- con cui abbiamo collaborato per la stesura delle Linee Guida 0-6 e per far sì che entro questa settimana, come promesso, gli enti gestori pubblici e privati avessero indicazioni chiare per organizzarsi e consentire la ripartenza dei servizi educativi, ma anche per dare alle famiglie certezza che i loro figli possano essere riaccolti nei nidi e nelle materne, a partire da inizio settembre”.
“A questo obiettivo- sottolinea la vicepresidente-, abbiamo sempre lavorato e continueremo a lavorare coi Comuni, i gestori e l’Ufficio scolastico regionale, perché i più piccoli possano rientrare nei loro percorsi educativi in sicurezza, ritrovando il sorriso e la socialità”.
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia