Mirandola, l’Ausl a Platis: “Voci e notizie fuorvianti, prive di verifiche ufficiali”
MIRANDOLA - In merito all'articolo Mirandola, Platis (FI): “Pronto soccorso in ristrutturazione. L’Ausl dica tempi e modalità.” pubblicato qui, l'AUSL ha inviati nota di precisazione, che riportiamo di seguito:
La ristrutturazione del Pronto soccorso di Mirandola è legata all’approvazione di alcune varianti tecniche: l’Ausl non mancherà di informare istituzioni e cittadini sul percorso previsto. Il progetto prevede di integrare nel piano alcuni elementi alla luce dell’esperienza covid: ampliamento della sala d’attesa, termoscanner, nuovi ambulatori, postazione di radiologia, tutti miglioramenti per i cittadini del territorio mirandolese. Quanto al trasferimento, appare poco chiaro il senso di un comunicato che, invece di fornire informazioni corrette a servizio dei cittadini, anticipa voci e notizie fuorvianti prima ancora della verifica ufficiale dei fatti attraverso l’Azienda sanitaria. Il Pronto soccorso si trasferirà, solo in parte, nell’area dove aveva sede il Pronto soccorso covid, non certo tra “un paio di settimane” e soltanto temporaneamente, vale a dire per alcune settimane, per dare modo all’impresa di effettuare i lavori nell’attuale sede, e ciò senza interrompere l’attività. Non corrisponde al vero che la Medicina d’Urgenza h24 – importante potenziamento del Santa Maria Bianca – partirà negli spazi indicati nel comunicato: tutte le informazioni alla cittadinanza saranno fornite dall’Azienda USL al momento opportuno.LEGGI ANCHE: Mirandola, Platis (FI): “Pronto soccorso in ristrutturazione. L’Ausl dica tempi e modalità.” Mirandola, Platis(FI): “Radiologia e middle care sott’acqua. In Pronto Soccorso piove dal soffitto. Vergogna”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.