Dopo San Felice anche Medolla vieta la sperimentazione del 5G
E' bipartisan nella Bassa il no alla sperimentazione e all'installazione delle antenne di nuova generazione 5 G per i telefonini cellulari e gli smartphone e i computer. Con l'Ordinanza n. 49 del 30/07/2020 il Comune di Medolla ha vietato la sperimentazione della tecnologia 5G e l'installazione di nuove antenne fino luglio 2022 sul proprio territorio. Lo stesso ha fatto il Comune di San Felice.
Si legge nell'ordinanza di Medolla che si decide
in via cautelativa e temporanea fino al 1 luglio 2022, di vietare la sperimentazione della tecnologia 5G sull’intero territorio del Comune di Medolla e l’installazione di nuove stazioni radio base, oltre a quelle già esistenti, applicando il Principio di precauzione sancito dall’Unione Europea e recepito nella normativa nazionale, in attesa dell’emanazione di linee guida aggiornate da parte gli organismi di tutela della salute e dell'ambiente nazionali e regionali basate sui dati scientifici aggiornati fra i quali la nuova classificazione della cancerogenesi delle radiofrequenze 5G;
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.