Continuano i controlli finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati: Polizia di Stato e Polizia Locale sul territorio carpigiano
Nelle giornate del 1° e del 4 agosto 2020, la Polizia di Stato di Carpi, unitamente alla Polizia Locale – Unione Terre d’Argine, ha effettuato un servizio di Controllo Integrato del Territorio.
Nel corso dell’attività, ove sono state impiegate anche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, sono state identificate 180 persone e controllati 33 veicoli.
Sono state anche effettuate verifiche, estese agli avventori, all’interno di 7 esercizi pubblici.
Lungo le principali arterie stradali sono stati effettuati posti di blocco per il controllo dei veicoli in entrata ed uscita dal comune.
Due cittadini stranieri sono stati sanzionati e segnalati alla locale Prefettura ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/1990, perché trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish, per uso personale.
Un altro cittadino straniero, pluripregiudicato, è stato invece deferito alla Autorità Giudiziaria in quanto soggiornante illegalmente sul territorio nazionale.
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.