Al Barchessone Vecchio un weekend con la mostra di animali
Ultimo fine settimana di apertura per il Barchessone vecchio di San Martino Spino, con la mostra “In cammino per salvare noi animali”, a cura del CEAS “La Raganella”. 10 i pannelli allestiti raffiguranti altrettanti animali che a causa dei cambiamenti climatici rischiano l’estinzione. Dalla tigre, al lupo, alle api e tanti altri straordinari ed importanti esseri viventi in difficoltà. La mostra che mira a farli scoprire a bimbi ed adulti e a sensibilizzare sulla loro salvaguardia, ricade all’interno della campagna regionale “Siamo nati per camminare” a cui il CEAS “La Raganella” aderisce da anni, in collaborazione con le scuole del territorio. Per informazioni CEAS "La Raganella" tel.: 0535 29713 /29507. Si ricorda inoltre che a partire dal 10 fino al 22 agosto prossimo, il barchessone resterà chiuso al pubblico. la riapertura è fissata per domenica 23 agosto 2020, con la ripresa della mostra “In cammino per salvare noi animali
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia