A settembre riaprono i nidi a Carpi, Novi e Soliera
CARPI, NOVI E SOLIERA- In attesa delle annunciate disposizioni statali e conseguenti linee guida regionali, gli uffici territoriali del Settore Istruzione dell’Unione Terre d'Arginestanno procedendo ad assegnare i posti dei nidi d’infanzia con le graduatorie approvate in maggio: entro i primi giorni di agosto, le famiglie che hanno fatto domanda riceveranno una e-mail poi una telefonata per concordare un appuntamento e procedere all'assegnazione definitiva del posto.
Dopo la formale accettazione, la famiglie saranno informate delle date di apertura dei nidi e delle date per gli incontri con le educatrici e le pedagogiste per concordare colloqui, ambientamenti e frequenze secondo le norme igienico-sanitarie previste. Nel corso di tali incontri saranno illustrate tutte le misure organizzative anti Covid-19 che saranno introdotte da settembre.
Anche le famiglie dei bambini già iscritti e frequentanti, che nei mesi di chiusura sono rimaste in contatto con le educatrici di riferimento, riceveranno comunicazioni relative alla ripresa delle attività educative.
Le specifiche disposizioni da parte dello Stato, da cui deriveranno le linee guida della Regione Emilia-Romagna, con le indicazioni per la riapertura, sono attese a giorni.


- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Ubriaco alla guida di un autobus, autista sospeso da Tper
- Frana a Boccassuolo di Palagano avanza di altri 100 metri, 51 persone parzialmente isolate
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
- La 2ªP del Liceo "Pico" di Mirandola vincitrice al “World Quantum Day” di Bologna
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.