La madre rimane intrappolata in ascensore, la bimba di 4 anni esce a cercarla e si perde: salvata dai Carabinieri
La madre rimane intrappolata in ascensore, la bimba di 2 anni esce a cercarla e si perde: salvata dai Carabinieri. È accaduto a Carpi.
La storia, così come raccontata dai Carabinieri:
Beatrice, 4 anni e due occhi azzurri come il mare, gioca con le sue bambole, mentre la mamma controlla premurosa la sorellina più piccola che muove i primi passi.
Nel parco inizia a fare caldo, tra poco si deve pranzare. “Andiamo”, fa la mamma. E le tre si dirigono verso casa, percorrendo qualche centinaio di metri. Beatrice, con piglio sicuro, ha le idee chiare: “Mamma, io sono grande e salgo le scale”.
E così, mentre le altre due salgono nell’ascensore, lei inizia a scalare le rampe del condominio. Arriva al suo pianerottolo, la mamma e la sorellina non ci sono. Si guarda intorno, attende qualche secondo e decide di tornare al punto di partenza. Beatrice non sa che la mamma e la sorella sono rimaste intrappolate nell’ascensore e allora, armata di coraggio e inconsapevolezza, decide di andarle a cercare.
Esce dal condominio e si mette a camminare, tenendo ancora per mano una delle sue bambole. Cammina per molti minuti, perde l’orientamento, non sa più da che parte andare. La notano alcuni passanti che chiamano il 112. Arrivano due carabinieri e due agenti della polizia locale. Beatrice è confusa, frastornata, ma bastano qualche sorriso e un paio di caramelle per farla tranquillizzare. Nel frattempo l’ascensore è ripartito e in Centrale Operativa arriva la chiamata di una madre disperata. “Signora, ce l’abbiamo noi la bambina, ora gliela portiamo a casa”.
La coraggiosa Beatrice sale perplessa sull’auto di servizio, si guarda intorno, indossa da sola la cintura di sicurezza. E una brava bambina, Beatrice. Non un lamento, non una lacrima. “Ho un po’ di fame nel pancino”, sarà l’unica cosa che dirà.
La mamma, che nel frattempo è riuscita a uscire dall'ascensore, è lì che l’aspetta, si stringono forte in un abbraccio liberatorio. È andato tutto per il meglio.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.