Il metereologo Bruscagin: “Scaricati tra i 30 e i 60 mm di acqua in mezz’ora. E la grandine”
MERCOLEDI 1 LUGLIO- A raccontare dal suo punto di vista quel che è accaduto nel pomeriggio di mercoledì nella Bassa è il meteorologo Alessandro Bruscagin:
Il temporale di oggi, imprevisto (il bello della meteorologia è anche questo), si è avvicinato piuttosto velocemente da Sud/Ovest e si è accanito in modo particolare tra Sorbara (MO) e San Prospero (MO). Ha scaricato tra 30 e 60 mm di pioggia in poco più di mezz’ora. Purtroppo è caduta anche la grandine, in alcuni casi abbondante, che ha danneggiato frutteti e vigneti. Le raffiche di vento da downburst hanno toccato e localmente superato gli 80 km orari. Ecco alcune mie foto del temporale in avvicinamento e di quando, passata la tempesta, si spostava verso il Ferrarrese, ormai ben sviluppato e maturo, un capillatus incus. Sola soletta si stagliava nel cielo blu anche una pennellata originale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.