Dopo anni di stop ripartono i lavori per l’Aula Magna di San Felice
SAN FELICE SUL PANARO -Dopo anni di stop ripartono i lavori per l'Aula Magna di San Felice. L'Ufficio Tecnico del Comune di San Felice sul Panaro ha formalmente consegnato i lavori di completamento della nuova Aula Magna di via Rita Levi Montalcini, a servizio del polo scolastico realizzato a seguito degli eventi sismici del maggio 2012.
La Regione Emilia-Romagna, che in un primo tempo ha gestito l’appalto dei lavori, poi rescisso, ha infatti affidato al Comune di San Felice il compito di gestire la gara d’appalto dei lavori di completamento dell’opera e la relativa esecuzione, trasferendone le necessarie risorse.
I lavori sono stati affidati al Consorzio Stabile Telegare che ha sede a Caltagirone (Catania) per un importo di due milioni e cento mila euro e la loro conclusione è prevista nei primi mesi del prossimo anno.
L'edificio sorge su un'area di circa quattromila metri quadrati e sarà dotato di più di 400 posti a sedere, oltre che di un palcoscenico di circa 150 metri quadrati e sarà a servizio delle scuole e della cittadinanza.
«Una volta terminata l’Aula Magna diventerà un importante punto di riferimento per l’attività didattica delle adiacenti scuole – ha dichiarato il sindaco di San Felice sul Panaro Michele Goldoni – che troveranno nella struttura un contenitore per tante attività (auditorium, cinema, teatro). Ma l’Aula Magna sarà anche a servizio dell’intera cittadinanza, proponendosi come polo culturale del paese, in attesa del recupero del Teatro».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.