“Cosa sta succedendo al confine dell’Europa?” Incontro a Limidi con don Mattia Ferrari
Si parla di accoglienza dei migranti mercoledì 8 luglio a Limidi in un incontro promosso dalla cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Modena).
All’iniziativa, che s’intitola "Cosa sta succedendo al confine dell’Europa?" e comincia alle 21.15 presso la parrocchia San Pietro in Vincoli (via Limidi 1144), racconta la sua storia Oni Festus, un richiedente asilo nigeriano di 29 anni salvato in mare dalla Sea Watch. Nel suo paese insegnava biologia in una scuola media; attualmente lavora come operaio in un’azienda di Bomporto.
All’incontro intervengono anche don Mattia Ferrari, il giovane sacerdote modenese andato in missione con la piattaforma Mediterranea, e il giornalista Vittorio Reggiani.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’oratorio circolo Anspi Don Milani, la parrocchia di Limidi e Libera (presidio di Carpi e dell’Unione Terre d’Argine).
L’incontro, che si svolge all’aperto al fine di garantire il rispetto delle normative di sicurezza previste dalle misure anti-Covid, precede l’assemblea ordinaria dei soci della cooperativa Eortè, convocata alle 20.15 per l’approvazione del bilancio 2019.


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.