Cispadana esclusa dal decreto-legge semplificazioni, Cestari (lega): “Inaccettabile”

“La ripartenza dopo l’emergenza sanitaria, che ha comportato gravi danni al tessuto economico nazionale e a quello emiliano-romagnolo, necessita di un impulso a partire dagli investimenti pubblici che possono ravvivare l’economia del nostro territorio. In Regione, a partire da Bonaccini, si è sempre parlato molto di Cispadana ma i fatti sono ben pochi e basta guardare i provvedimenti sin qui adottati che testimoniano come quest’opera, pur essendo menzionata tra quelle prioritarie nel piano "Italia Veloce" redatto del Governo, non è stata specificatamente inserita nel decreto-legge "semplificazioni" per velocizzarne l’iter".
“Mi auguro – conclude il deputato bondenese – che durante la conversione trovi spazio, in Parlamento, l’esigenza di condivisione delle iniziative per la ripartenza economica e che si possa inserire tale arteria viaria tra quelle che necessitano di un impulso particolare. La Lega non farà mancare il suo appoggio in questa direzione”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.