Cerca casa al mare, carpigiano trova un deposito attrezzi, denunciato il truffatore
CARPI - Aveva risposto con entusiasmo a quella offerta così allettante trovata in uno dei soliti siti utilizzati per affittare case estive. E così una donna del posto ha “bloccato” l’offerta, bonificando 550 euro all’anonimo inserzionista. Qualche giorno fa, dunque, assieme al marito, la signora ha finalmente raggiunto la sospirata località marittima della Romagna, ma della casa nessuna traccia. All’indirizzo concordato c’era difatti un deposito attrezzi, di quelli utilizzati dalle imprese edili per radunare equipaggiamenti e laterizi. Messo da parte il disincanto, i due hanno dovuto “ripiegare “ su un albergo lì vicino, non prima di aver denunciato ai carabinieri quanto gli era accaduto. Non ci è voluto molto ai militari di Carpi ad identificare il truffatore, peraltro residente in città; si tratta di un trentenne originario della provincia di Napoli, a cui è stata sequestrata la postepay sulla quale, fortunatamente, sono stati trovati anche i soldi della donna. Dovrà rispondere di frode informatica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.