Cavezzo, dall’11 luglio torna “Nati per leggere”
CAVEZZO - Organizzata dalla Biblio di Cavezzo con il fondamentale contributo dei lettori volontari del gruppo “Nati per Leggere”, comincia sabato 11 luglio al parco "Falcone e Borsellino" in via Libertà, la serie di iniziative di lettura in verde dal nome “Un giardino di libri”.
Sabato 25 luglio seconda tappa al parco delle ex-scuole di Disvetro, con Sara Setti della Fondazione Scuola di Musica"C. e G. Andreoli" e “Libri in musica”, mentre sabato 1 agosto sarà la volta di “Desidero una storia”, in collaborazione con i volontari dell'Osservatorio Astronomico di Cavezzo presso l'area verde vicino alla Chiesa di Motta.
Siamo lieti di arricchire le iniziative culturali estive, dove ogni appuntamento rappresenta uno spazio di ritrovata serenità, con una rassegna che arriva anche nelle nostre frazioni, e che vede la collaborazione della nostra Biblio e del mondo del volontariato.
Tutti e tre gli appuntamenti iniziano alle ore 10. I posti sono limitati, pertanto la prenotazione è obbligatoria. Telefonare allo 0535 49830 negli orari di apertura della BIblio nella settimana che precede ciascun evento.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.