Alberi caduti sulla Ferrara-Mare, chiuso un tratto della superstrada
Venerdì 3 luglio, un tratto del Raccordo Ferrara - Porto Garibaldi è temporaneamente chiuso al traffico in direzione Ferrara tra Rovereto Porto Maggiore e Masi Torello, a causa della presenza di arbusti divelti lungo la carreggiata, provocata dal maltempo.
Le squadre Anas e i vigili del fuoco sono a lavoro per la rimozione dei detriti.
Per le medesime circostanze era rimasto chiuso un tratto tra Ostellato e Migliarino che è stato invece riaperto al traffico a seguito della completa rimozione degli ostacoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.